Gli stabilizzanti per PVC svolgono un ruolo cruciale nella produzione di pavimenti e pannelli murali. Si tratta di una classe di additivi chimici aggiunti ai materiali per migliorare la stabilità termica, la resistenza agli agenti atmosferici e le prestazioni anti-invecchiamento di pavimenti e pannelli murali. Ciò garantisce che pavimenti e pannelli murali mantengano stabilità e prestazioni in diverse condizioni ambientali e di temperatura. Le principali applicazioni degli stabilizzanti includono:
Stabilità termica migliorata:I pannelli per pavimenti e pareti possono essere esposti ad alte temperature durante l'uso. Gli stabilizzanti prevengono il degrado del materiale, prolungando così la durata di vita dei pannelli per pavimenti e pareti.
Resistenza alle intemperie migliorata:Gli stabilizzanti possono migliorare la resistenza agli agenti atmosferici dei pavimenti e dei pannelli murali, consentendo loro di resistere ai raggi UV, all'ossidazione e ad altri impatti ambientali, riducendo gli effetti dei fattori esterni.
Prestazioni anti-invecchiamento migliorate:Gli stabilizzatori contribuiscono a preservare le prestazioni anti-invecchiamento dei pavimenti e dei pannelli murali, garantendone la stabilità e l'aspetto anche dopo un uso prolungato.
Mantenimento delle proprietà fisiche:Gli stabilizzatori aiutano a preservare le caratteristiche fisiche dei pannelli per pavimenti e pareti, tra cui resistenza, flessibilità e resistenza agli urti. Ciò garantisce che i pannelli rimangano robusti ed efficaci durante l'uso.
In sintesi, gli stabilizzatori sono indispensabili nella produzione di pavimenti e pannelli murali. Migliorando sensibilmente le prestazioni, garantiscono l'eccellenza di pavimenti e pannelli murali in diversi ambienti e applicazioni.

Modello | Articolo | Aspetto | Caratteristiche |
Ca-Zn | TP-972 | Polvere | Pavimenti in PVC, qualità generale |
Ca-Zn | TP-970 | Polvere | Pavimenti in PVC, qualità premium |
Ca-Zn | TP-949 | Polvere | Pavimenti in PVC (alta velocità di estrusione) |