notizia

Blog

Analisi dei problemi comuni relativi agli stabilizzanti del PVC nella produzione di fogli calandrati trasparenti in PVC

Nella produzione di lastre calandrate trasparenti in PVC, la selezione e l'utilizzo di stabilizzanti per PVC determinano direttamente la trasparenza, la resistenza al calore, la stabilità e la durata del prodotto. Tuttavia, molti produttori riscontrano spesso problemi legati agli stabilizzanti durante la produzione, che influiscono sulla qualità del prodotto e sull'efficienza produttiva. Oggi approfondiremo questi problemi comuni e forniremo soluzioni professionali per aiutarvi ad affrontare facilmente le sfide produttive!

 

Trasparenza ridotta: un problema chiave che influenza l'estetica del prodotto

Uno dei principali punti di forza delle lastre calandrate trasparenti in PVC è la loro elevata trasparenza. Tuttavia, una selezione non corretta o un'aggiunta eccessiva di stabilizzanti possono portare a una riduzione della trasparenza delle lastre, compromettendo l'aspetto del prodotto e la sua competitività sul mercato.

Soluzione: scegliere stabilizzatori trasparenti con un'eccellente compatibilità con il PVC e controllare rigorosamente il rapporto di aggiunta per garantire fogli trasparenti e brillanti.

 

Ingiallimento: un segno tipico di insufficiente stabilità termica

Durante la calandratura ad alta temperatura, se la stabilità termica dello stabilizzatore non è sufficiente, il PVC è soggetto a decomposizione, provocando l'ingiallimento dei fogli, con conseguente grave impatto sulla qualità del prodotto.

Soluzione: utilizzare stabilizzatori termici ad alta efficienza e ottimizzare le temperature di lavorazione per evitare surriscaldamento e decomposizione.

透明2

StabilizzatoreMigrazione: una minaccia nascosta alle prestazioni del prodotto

Se lo stabilizzante non è compatibile con il PVC, potrebbe migrare sulla superficie del foglio, causando una patinatura. Ciò non solo ne compromette l'aspetto, ma può anche ridurre le proprietà fisiche del prodotto.

Soluzione: selezionare stabilizzatori con un'eccellente compatibilità con il PVC ed evitare problemi di migrazione mediante formulazione scientifica.

 

Stabilità termica insufficiente: una sfida comune nella lavorazione

Il PVC è soggetto a decomposizione durante la lavorazione ad alte temperature. Se la stabilità termica dello stabilizzante non è sufficiente, si possono verificare difetti come bolle e punti neri nelle lastre.

Soluzione: scegliere stabilizzatori termici ad alta efficienza e ottimizzare i parametri di lavorazione per garantire una produzione stabile.

 

Nella produzione di lastre calandrate trasparenti in PVC, gli stabilizzanti sono fondamentali. In qualità di produttore di stabilizzanti, TopJoy Chemical si impegna a fornire prodotti ad alta efficienza e rispettosi dell'ambiente.stabilizzatori del PVCDa molti anni, contribuendo a risolvere problemi come la ridotta trasparenza, l'ingiallimento, la migrazione, ecc. I prodotti TopJoy Chemical possono migliorare significativamente la qualità dei prodotti in PVC e garantire una produzione stabile ed efficiente. Se anche voi riscontrate questi problemi comuni, contattateci immediatamente per saperne di più sui nostri stabilizzatori per PVC e ottenere il nostro supporto tecnico!


Data di pubblicazione: 13 febbraio 2025