I film in PVC trovano ampia applicazione nel settore degli imballaggi alimentari, agricoli e industriali. I due principali processi produttivi sono l'estrusione e la calandratura.
Estrusione: l'efficienza incontra il vantaggio in termini di costi
L'estrusione si concentra su un estrusore a vite. L'apparecchiatura compatta è salvaspazio e facile da installare e mettere a punto. Dopo aver miscelato i materiali secondo la formula, questi entrano rapidamente nell'estrusore. Mentre la vite ruota ad alta velocità, i materiali vengono rapidamente plastificati dalla forza di taglio e dal riscaldamento preciso. Quindi, vengono estrusi nella forma iniziale del film attraverso una testa di filiera accuratamente progettata e infine raffreddati e modellati dai rulli di raffreddamento e dall'anello d'aria. Il processo è continuo e ad alta efficienza.
Lo spessore del film varia da 0,01 mm a 2 mm, adattandosi a diverse esigenze. Sebbene abbia uno spessore meno uniforme rispetto ai film calandrati, è adatto a prodotti con requisiti di precisione ridotti. L'utilizzo di materiali riciclati riduce i costi. Con un investimento ridotto in attrezzature e consumi energetici ridotti, offre un ampio margine di profitto. Pertanto, i film estrusi sono utilizzati principalmente nel settore agricolo e degli imballaggi industriali, come i film per serre e i film estensibili per merci.
Calandratura: sinonimo di alta qualità
L'attrezzatura per il metodo di calandratura è composta da più rulli riscaldanti ad alta precisione. Le calandre più comuni sono a tre, quattro o cinque rulli, e i rulli devono essere regolati con cura per garantire la precisione del funzionamento. I materiali vengono inizialmente miscelati da un'impastatrice ad alta velocità, quindi entrano nel miscelatore interno per una plastificazione profonda e, dopo essere stati pressati in fogli da un laminatoio aperto, entrano nella calandra. All'interno della calandra, i fogli vengono estrusi e stirati con precisione da più rulli riscaldanti. Controllando la temperatura e la spaziatura dei rulli, la deviazione di spessore del film può essere stabilizzata entro ±0,005 mm e l'elevata planarità superficiale.
I film in PVC calandrati presentano uno spessore uniforme, proprietà meccaniche bilanciate, eccellenti proprietà ottiche ed elevata trasparenza. Nel packaging alimentare, valorizzano gli alimenti e ne garantiscono la sicurezza. Nel packaging di prodotti di uso quotidiano e di elettronica di fascia alta, la loro qualità superiore li rende la scelta migliore.
Nella produzione di film in PVC, sia che si tratti del processo di calandratura o del processo di estrusione,stabilizzatori in PVCsvolgono un ruolo cruciale.TopJoy Chemical'Sbario-zinco liquidoEstabilizzatori calcio-zincoInibiscono la degradazione del PVC ad alte temperature, garantiscono la stabilità del materiale, si disperdono bene nel sistema in PVC e aumentano l'efficienza produttiva. Non esitate a contattarci in qualsiasi momento e speriamo di poter collaborare ulteriormente con voi!
Data di pubblicazione: 27-03-2025