biossido di titanio
Miglioramenti sostenibili del PVC con biossido di titanio
Il biossido di titanio è un pigmento bianco inorganico versatile e ampiamente utilizzato, noto per la sua eccezionale opacità, bianchezza e brillantezza. È una sostanza atossica, il che lo rende sicuro per diverse applicazioni. La sua efficiente capacità di riflettere e diffondere la luce lo rende molto apprezzato nei settori che richiedono una pigmentazione bianca di alta qualità.
Una delle applicazioni più significative del biossido di titanio è nel settore delle vernici per esterni. Viene comunemente utilizzato come ingrediente chiave nelle vernici per esterni per offrire un'eccellente copertura e resistenza ai raggi UV. Nell'industria delle materie plastiche, il biossido di titanio viene utilizzato come agente sbiancante e opacizzante, aggiunto a vari prodotti in plastica come tubi, pellicole e contenitori in PVC, conferendo loro un aspetto brillante e opaco. Inoltre, le sue proprietà protettive dai raggi UV lo rendono adatto per applicazioni esposte alla luce solare, garantendo che le materie plastiche non si degradino o scoloriscano nel tempo.
Anche l'industria cartaria trae vantaggio dal biossido di titanio, utilizzato per produrre carta di alta qualità e di un bianco brillante. Inoltre, nel settore degli inchiostri da stampa, la sua efficiente capacità di diffusione della luce migliora la brillantezza e l'intensità del colore dei materiali stampati, rendendoli visivamente accattivanti e vivaci.
Articolo | TP-50A | TP-50R |
Nome | Biossido di titanio anatasio | biossido di titanio rutilo |
Rigidità | 5,5-6,0 | 6.0-6.5 |
Contenuto di TiO2 | ≥97% | ≥92% |
Potere di riduzione della tinta | ≥100% | ≥95% |
Volatile a 105℃ | ≤0,5% | ≤0,5% |
Assorbimento dell'olio | ≤30 | ≤20 |
Inoltre, questo pigmento inorganico trova applicazione nella produzione di fibre chimiche, nella lavorazione della gomma e nella cosmetica. Nelle fibre chimiche, conferisce bianchezza e brillantezza ai tessuti sintetici, migliorandone l'aspetto. Nei prodotti in gomma, il biossido di titanio fornisce protezione dai raggi UV, prolungando la durata dei materiali in gomma esposti alla luce solare. In cosmetica, viene utilizzato in vari prodotti come creme solari e fondotinta per fornire protezione UV e ottenere le tonalità di colore desiderate.
Oltre a queste applicazioni, il biossido di titanio svolge un ruolo importante nella produzione di vetro refrattario, smalti, smalti e recipienti da laboratorio resistenti alle alte temperature. La sua capacità di resistere a temperature estreme lo rende adatto all'uso in ambienti ad alta temperatura e in applicazioni industriali specializzate.
In conclusione, l'eccezionale opacità, bianchezza e brillantezza del biossido di titanio lo rendono un ingrediente indispensabile in diversi settori. Dalle vernici e materie plastiche per esterni alla carta, agli inchiostri da stampa, alle fibre chimiche, alla gomma, ai cosmetici e persino a materiali specializzati come il vetro refrattario e i recipienti ad alta temperatura, le sue proprietà versatili contribuiscono alla produzione di prodotti di alta qualità e dall'aspetto accattivante.
Ambito di applicazione
